Pubblicazioni e Relazioni ai Corsi - Roberta Marri

Dr.ssa Roberta Marri
Psicologa Psicoterapeuta
Dr.ssa Roberta Marri
Psicologa Psicoterapeuta
Vai ai contenuti

"attraverso le difficoltà
          sino alle stelle"
Pubblicazioni e Relazioni a Corsi
“La sperimentazione pedagogica in Italia negli anni Cinquanta”, in Rivista Internazionale di Scienze dell’ Educazione “Orientamenti pedagogici”, Ed. S.E.I., Torino, anno XXXII, n. 6, 1985;
“C.T.D. ‘Il Guarlone’: attività lavorativa e tempo libero”, articolo pubblicato su “Il Seme e l’Albero”, periodico del Ser.T. della USL 10/E di Firenze, n. 4, anno 3, giugno 1992.
“Ideologia del Guarlone tra stasi retroattiva e prospettive a lungo termine”; “Le problematiche dell’adolescenza” ; ”Aiuti relazionali: individuo e famiglia”, su “Il Seme e l’Albero”, n. 5, anno 3, dicembre1992.             
“Sessualità ed affettività: le ragazze al Centro Territoriale Diurno “; “I gruppi di accoglienza: il lungo cammino dei genitori per arrivare alla mentalità dell’auto -aiuto” su “Il Seme e l’Albero”, n. 6, anno 4, giugno 1993.             
Il Centro Territoriale Diurno: dalla tecnica della guarigione alla cultura della guarigione.”, su “Il Seme e l’Albero” (nuova edizione), n. 2, anno 2, aprile 1994.
“Il percorso dei genitori del Guarlone: dal gruppo di accoglienza al gruppo di auto e mutuo aiuto”, su “Salute e Prevenzione”, La Rassegna Italiana delle Tossicodipendenze, n.31, Franco Angeli ed., a. XVIII, giugno 2002.
“Storia di un caso. Integrazione tra SerT e comunità”, su “Il seme e l’albero”, agosto/dicembre 2004.                          
Marri R., Ridolfi A. “Tossicodipendenza e disturbo bordeline: alcune riflessioni” in Psicologia della salute. Quadrimestrale di psicologia e scienze della salute. 2/2005.
II Corso di Sensibilizzazione Permanente, USL 10/E - CROPS Firenze. Relazioni su “Il concetto di contesto “, “Le problematiche dell’adolescenza” , ”Aiuti relazionali : individuo e famiglia” (23/9-16/12/92).                                   
III Corso di Sensibilizzazione Permanente,  USL 10/E - CROPS Firenze. Tematiche del corso precedente (3/3-19/5/93).
IV Corso di Sensibilizzazione Permanente USL 10/E - CROPS Firenze. Relazioni su “Aiuti relazionali: individuo, famiglia, gruppo dei pari.”. Nuovo intervento su “Il concetto di contesto”, “L’adolescente e i genitori”.                                      
V, VI, VII, VIII , IX , X, XI Corso di Sensibilizzazione Permanente USL 10/E - CROPS Firenze. Tematiche del IV Corso.
Via A.del Pollaiolo, 75 
50142 Firenze
+39 339 7421949
Dott.ssa Roberta Marri
P.iva n.04175560483
C.F. MRRRRT53B50D612D
Privacy Policy
Torna ai contenuti